Ho la fortuna di registrare questa snippet in uno studio ben attrezzato, tranquillo, with a good light... ma forse è anche il caso di guardare in camera, where’s the camera? Ah, eccola lì.
Ok, have you ever heard about a loanword, ovvero un prestito linguistico? No? E che dire allora del prestito di ritorno? Neanche? Well, don’t worry, because today Max Veracini di “The Power of Words” ti racconterà la storia di camera e studio and we’re gonna do it “switchando” come sempre da una lingua all’altra.
“Camera” and “Studio”
Se leggiamo queste due parole all’italiana ci sembrano tranquillamente “di casa nostra”. Altre parole, tipo briefing e management ci suonano più inglesi e non adattate alla nostra lingua che le accoglie. Parliamo di accoglienza perché le lingue accolgono questi forestierismi e li prendono in prestito a piacimento, senza dare la garanzia di restituirle alla lingua di origine.
La definizione di “camera”
1) a device for capturing a photographic image or recording a video, using film or digital memory. In pratica, una macchina fotografica.
2) in television, the device in which takes the motion pictures to be televised. Sostanzialmente, una macchina da presa.
L’origine di “camera” è “camera obscura”, ovvero quella stanzetta al buio dove si sviluppavano le foto.
La definizione di “Studio”
Per noi professionisti della voce, “studio” è generalmente inteso come “recording studios”, “post-production studios”, “ broadcasting studios” and what not, delle “camere” più “technologically advanced”.
Ma "studio" is, tra l’altro:
1) the workroom or atelier of an artist, di una pittrice o di uno scultore.
2) a dance studio
Anche l’origine di “studio” è italianissima, perché venne presa in prestito nei primi anni dell’800 dai parlanti di altri paesi, per poi ritornare tra noi dopo molti anni, ed è per questo che definiamo questa parola, come “camera”... un prestito di ritorno.
In uno studio o davanti ad una camera può esserti di aiuto “Voxyl Voce Gola”, un integratore alimentare a base di erisimo, alleato della tua voce. Da Pierre Fabre in farmacia.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter di voxyl.it per restare sempre aggiornato sulle ultimissime dal mondo della voce, tra cui le snippet di “The Power of Words” con Max Veracini. You have a magical day!
Voxyl Voce Gola è un integratore alimentare a base di erisimo. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta alimentare variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. #advertising
Copyright 2022 Voxyl. All Rights Reserved by Pierre Fabre - Informativa Privacy - Cookie policy - Informazioni Legali