Voxyl al “Premio Tonino Accolla 2023” di Ortigia

  • Home
  • Eventi
  • Voxyl al “Premio Tonino Accolla 2023” di Ortigia
Voxyl al “Premio Tonino Accolla 2023” di Ortigia

Voxyl al “Premio Tonino Accolla 2023” di Ortigia

Ascolta "Voxyl Voce Gola al “Premio Tonino Accolla 2023”" su Spreaker.

Come lo scorso anno, “Voxyl Voce Gola” è stato presente a quella che da molti addetti ai lavori è considerata una delle più autorevoli manifestazioni dedicate al doppiaggio: “VOICE OVER”, ovvero il “Festival del Cinema e del Doppiaggio - Premio Tonino Accolla 2023”.

E così venerdì 23 e sabato 24 giugno Voxyl si è trasferito a Siracusa, nella splendida Piazza Minerva di Ortigia, per l’VIII edizione del Festival ideato da Stefania Altavilla, direttrice artistica e presidente di ARCA, condotto brillantemente dall’attrice Rossella Leone e dall’attore Rosario Terranova, con la regia di Giulia Galati.

La manifestazione, realizzata in collaborazione con le più importanti scuole di doppiaggio e case di produzione italiane, ha da sempre l'obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte del doppiaggio e può essere definita, senza falsa modestia, come il primo contest live in Italia per allievi doppiatori.

La formula 2023 ha visto alternarsi momenti di vero spettacolo ad emozionanti show musicali, riproducendo la magia del grande schermo unita alla tensione tipica del contest-live. Non è mancata poi l'interazione con il pubblico - altra peculiarità di questo format - che ha permesso ad alcuni dei presenti di sperimentare in prima persona l’affascinante e divertente - pur nella sua complessità - ruolo di chi presta la propria voce al volto dei grandi attori.

6 allievi in gara provenienti dalle principali scuole di doppiaggio e giunti in finale dopo una lunga selezione avvenuta in collaborazione con Fono Roma, si sono sfidati nella serata conclusiva in prove di doppiaggio live individuale e di coppia, il cui risultato è stato un autentico “spettacolo al leggìo”.

A giudicarli, accanto ad autorevoli giornalisti e critici cinematografici, una giuria tecnica formata da alcuni tra i migliori doppiatori e direttori del doppiaggio nazionale, quali:

- Emanuela Rossi, già “Premio Tonino Accolla” e “Premio Eccellenza” nel 2018, nonché voce di Cate Blanchett e Nicole Kidman; attrice, doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista italiana, pluripremiata ai Nastri D’Argento.

- Carlo Cosolo, “Premio alla Carriera 2023”, straordinario Direttore del Doppiaggio in numerose saghe come Star Wars, Mission Impossible, Pirati dei Caraibi, vincitore di un Anello d’oro al Festival “Voci nell’ombra” nell'edizione 2021.

- Simone D’Andrea, “Premio Eccellenza 2023”, importante voce del panorama del doppiaggio ed allievo del Maestro Tonino Accolla, che definisce come suo grande mentore.

- Margherita De Risi, “Premio Eccellenza 2023”, giovanissima ma già veterana del doppiaggio.

- Lorenzo Accolla, Direttore del Doppiaggio e figlio del grande Tonino Accolla, a cui l'intero festival è dedicato.

Il premio della stampa è stato assegnato al doppiatore Stefano Principe, mentre come migliori voci al leggio femminile e maschile, hanno conquistato il “Premio Tonino Accolla 2023” rispettivamente Erika De Cristofaro e Tommaso Corazza.

Dunque, anche quest’anno, “VOICE OVER” ad Ortigia è stata una grande festa della voce sotto le stelle, trasmessa in diretta da VOCI.fm RADIO e Radioflash, che hanno dato voce allo spettacolo insieme a “Voxyl Voce Gola”, integratore alimentare a base di erisimo, alleato della voce... e del doppiaggio!


Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta alimentare varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso.

#advertising