Può una dieta estiva contribuire a mantenere in forma la tua voce?

  • Home
  • Blog
  • Può una dieta estiva contribuire a mantenere in forma la tua voce?
Può una dieta estiva contribuire a mantenere in forma la tua voce?

Può una dieta estiva contribuire a mantenere in forma la tua voce?

Ascolta "Può una dieta estiva contribuire a mantenere in forma la tua voce?" su Spreaker.

Caldo, giornate assolate e temperature da record: ma per molti anche tempo da dedicare al relax e a se stessi.

Quale miglior stagione dell'estate per prendersi cura delle proprie corde vocali anche a tavola?

Ecco dunque un vademecum sulle buone abitudini alimentari, perfetto per tutta l’estate.

Bevi, bevi, bevi! Bere molta acqua è fondamentale in tutti i periodi dell’anno, ma in estate lo è ancora di più. Una buona idratazione, oltre ad essere importante per affrontare il caldo, può aiutare a contrastare la secchezza e l'irritazione delle corde vocali (spesso causate dall'aria condizionata) e contribuisce a migliorare l’oscillazione delle stesse. È consigliato bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno (meglio se a temperatura ambiente) e via libera a centrifugati e smoothies preparati con frutta fresca di stagione, limitando - va da sé - l’assunzione di alcolici, caffeina e bevande ghiacciate, che possono infatti favorire la disidratazione e l’irritazione della gola.

Frutta e verdura a volontà! Approfitta dell’ottima frutta e verdura fresca che caratterizza la stagione estiva per sostenere la salute delle tue corde vocali. Anguria, melone, pesche, fragole, lamponi e mirtilli sono solo alcune opzioni di frutta estiva che ci mantengono idratati e che contribuiscono a proteggere l'organismo, incluse le corde vocali, dai danni dei radicali liberi. Anche tra le verdure estive possiamo trovare “buoni amici” della voce: cetrioli, pomodori e peperoni, ottime fonti di vitamine e minerali.

Non dimenticare le proteine! Sono importanti per la costruzione e la riparazione dei tessuti del corpo, comprese le corde vocali. Durante la stagione estiva, metti in tavola pesce e carne magra (per esempio, il pollo alla griglia): entrambi in grado di fornire un adeguato livello di sazietà e leggerezza al tuo organismo, sono alimenti tipicamente estivi consigliati, insieme a uova e tofu, con cui preparare delle squisite insalate fresche!

Evita cibi piccanti, acidi e troppo grassi! Questo tipo di alimenti può irritare la gola e le corde vocali, quindi cerca di limitarne il consumo. Da evitare, soprattutto nella stagione estiva, agrumi (arance, limoni e pompelmi), latticini e cibi fritti: non solo rallentano e appesantiscono la digestione, ma possono anche causare un reflusso gastroesofageo che può, a sua volta, danneggiare la voce.

Vuoi un alleato in più anche d’estate? Voxyl Voce Gola è un integratore alimentare a base di erisimo, ingrediente di origine naturale che favorisce il benessere della voce. Lo trovi in farmacia, parafarmacia e anche online!

Vuoi provare gratis Voxyl Voce Gola? Iscriviti subito alla newsletter e richiedi un campione gratuito per il benessere della tua voce.

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta alimentare variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso.